Siamo una scuola IB!
Dopo un lungo periodo di analisi e di attività preparatorie, che hanno coinvolto Direzione, docenti, insegnanti e alunni, la BBS ha ottenuto lo status di scuola autorizzata all’insegnamento dell’IB Diploma Programme.
È stato, ed è tuttora, un periodo di interessante ed intenso lavoro, che ci ha portato a profonde riflessioni sulla didattica, sull’apprendimento e sul grande valore della collaborazione tra tutte le componenti scolastiche.
L’IB Diploma Programme è un percorso scolastico che, oltre ad essere rigoroso e sfidante, si apre alle grandi questioni globali, con l’obiettivo di “formare giovani curiosi, competenti e premurosi che contribuiscano a creare un mondo migliore e più pacifico attraverso la comprensione e il rispetto reciproco”.
Dal punto di vista prettamente scolastico, il curricolo dell’IB Diploma Programme si sviluppa attorno a 6 ambiti disciplinari:
- lingua e letteratura
- lingua di acquisizione
- individui e società
- scienze sperimentali
- matematica
- arti
Gli studenti devono scegliere una materia da ciascuno dei gruppi da 1 a 5, mentre il sesto gruppo può essere sostituito da una materia inclusa nei gruppi da 1 e 5.
Ma l’IB Diploma Programme è molto più di questo. Al centro del programma stanno due componenti (core components) che si intrecciano con le discipline accademiche. Si tratta di Theory of Knowledge (TOK) – un percorso alla scoperta del modo in cui l’essere umano apprende, e quindi comprende la realtà che lo circonda – e Creativity Activity Service (CAS) – esperienze e progetti artistici, sportivi e di sevizio alla comunità con lo scopo di accrescere lo sviluppo personale e interpersonale degli studenti in maniera esperienziale.
Durante il percorso di studi gli studenti devono anche redigere un extended essay, cimentandosi così nel loro primo lavoro di ricerca e di scrittura accademica.