IB Diploma Programme (IBDP)
IB Diploma Programme (IBDP)
L’IB Diploma Programme (IBDP) è un percorso di studi rigoroso e stimolante, progettato per preparare gli studenti ad affrontare con successo l’università e le sfide della vita. Vi si accede a partire dai 16 anni ed ha durata biennale. È un titolo di studio particolarmente apprezzato dalle università, le quali riconoscono agli studenti che lo conseguono impegno e determinazione, oltre alla capacità di gestire carichi di lavoro impegnativi e di svolgere attività di ricerca.
Obiettivi del programma
L’ IBDP mira a sviluppare studenti con una vasta gamma di conoscenze e competenze, capaci di pensare criticamente e riflettere sulle proprie azioni e sul mondo che li circonda. Il programma incoraggia la curiosità intellettuale, la comprensione interculutrale e l’apprendimento continuo.


L’IB non è solo un percorso educativo, ma un viaggio che ti spinge a esplorare nuove idee, coltivare la curiosità e sviluppare una visione internazionale.
Approccio innovativo e globale
L’IB Diploma Programme offre un curriculum innovativo e completo strutturato attorno a sei ambiti disciplinari, che spaziano dalle lingue alle scienze, alla matematica e alle arti, con la possibilità per gli studenti di personalizzare il proprio percorso di studio scegliendo materie a livello standard o avanzato.
Al centro del programma vi sono due componenti fondamentali: la Theory of Knowledge (TOK), che esplora il modo in cui gli esseri umani comprendono la realtà, e il Creativity Activity Service (CAS), che promuove lo sviluppo personale attraverso attività artistiche, sportive e di servizio alla comunità.
Gli studenti devono inoltre completare un Extended Essay, un lavoro di ricerca accademica. Questo approccio non solo favorisce l’acquisizione delle conoscenze, ma sviluppa anche lo spirito critico e analitico, preparando gli studenti a comprendere e interagire con il contesto globale in cui vivono.
Lo studente IB
Lo studente IB è un individuo che incarna i valori dell’ IB Learner Profile, distinguendosi per il suo impegno a diventare un pensatore critico e riflessivo, capace di analizzare complessità con mente aperta e prospettiva globale.
È un ricercatore curioso e indipendente, motivato dal desiderio di apprendere e comprendere il mondo attraverso un approccio interdisciplinare. È un comunicatore efficace, in grado di esprimersi con sicurezza in più lingue, dimostrando rispetto e comprensione per diverse culture e prospettive. È un individuo equilibrato, ocapace di riconoscere l’importanza di uno sviluppo armonioso tra mente, corpo e spirito, per affrontare le sfide del futuro con resilienza e ottimismo.
Etico e responsabile, lo studente IB agisce con integrità e ha un profondo senso di giustizia sociale, impegnandosi attivamente in progetti che promuovono il benessere della comunità e il rispetto per l’ambiente.
Formiamo studenti IB
- Curiosi
- Competenti
- Pensatori
- Comunicatori
- Onesti
- Dotati
- Solidali
- Coraggiosi
- Equilibrati
- Riflessivi

Curiosi
Sviluppano la propria innata curiosità, acquisendo le competenze necessarie per condurre ricerche e indagini indipendenti.

Competenti
Esplorano concetti, idee e questioni di importanza locale e globale, acquisendo conoscenze approfondite in una vasta gamma di discipline.

Pensatori
Applicano il pensiero critico e creativo per la risoluzione di problemi complessi. Prendono decisioni ragionate ed etiche.

Comunicatori
Esprimono idee ed elaborano informazioni con sicurezza e creatività in più lingue e in varie modalità. Lavorano efficacemente e volentieri in collaborazione con gli altri.

Onesti
Agiscono con integrità e onestà, con un forte senso di giustizia e rispetto per la dignità e i diritti delle persone. Si assumono la responsabilità delle proprie azioni e delle loro conseguenze.

Dotati
Di grande apertura mentale, comprendono e apprezzano le proprie culture e storie personali ma sono aperti ai punti di vista, ai valori e alle tradizioni altrui.

Solidali
Mostrano empatia, compassione e rispetto. Agiscono per contribuire positivamente alla vita degli altri e del mondo che li circonda.

Coraggiosi
Affrontano situazioni inusuali e incerte con coraggio e discernimento, e sanno esplorare nuovi ruoli approntando nuove idee e strategie. Difendono ciò che ritengono giusto e sanno gestire il rischio derivante dalle loro azioni.

Equilibrati
Comprendono l’importanza di equilibrare i diversi aspetti della vita – siano essi intellettuali, fisici o emotivi – per raggiungere il benessere personale e tutelare quello altrui. Riconoscono la propria interdipendenza con le altre persone e con il mondo in cui vivono.

Riflessivi
Sono in grado di valutare e comprendere i propri punti di forza e di debolezza per sostenere il proprio processo di apprendimento e lo sviluppo personale.
-
L’IBDP è accreditato dall’International Baccalaureate Organization (IBO) e utilizza un approccio trans-disciplinare basato sulle competenze, permettendo agli studenti di valutare e analizzare informazioni attraverso l’indagine. Il Diploma Nazionale Italiano, accreditato dal Ministero dell’Istruzione, segue un programma rigido e strutturato a livello nazionale.
-
Sì, il Diploma IB è riconosciuto dalle università italiane, facilitando l’ammissione grazie al suo rigore accademico.
-
Il Diploma IB è altamente riconosciuto a livello internazionale, facilitando l’ammissione alle università estere grazie alla preparazione completa degli studenti.
-
Il programma IB è impegnativo e richiede motivazione e autodisciplina, ma è flessibile e accessibile a studenti con diversi interessi e capacità.